Descrizione
Membrana elastica impermeabilizzante al solvente a base di resine acriliche e microgranuli di gomma FLEXIGUM SOLV è antiscivolo, non sfarina, è resistente al cloro, agli acidi ai solventi ed alle intemperie, mantenendo il colore inalterato nel tempo. Particolarmente indicata come impermeabilizzante di tetti, terrazze, prefabbricati, viali di parchi e giardini, bordi di piscine (ottima resistenza al cloro ), rampe di scale, gabbiotti in legno.ha un’ ottima capacità d’ adesione sui metalli, sui materiali plastici e su supporti non porosi. La superficie da impermeabilizzare deve presentarsi compatta e livellata, in mancanza delle seguenti condizioni, si dovrà provvedere ad una adeguata preparazione del supporto.
CAMPI D’IMPIEGO
Impermeabilizzazione di tutte le superfici di copertura: terrazze, balconi, tetti, lamiere zincate, bocchettoni, canali di gronda, cornicioni e supporti usurati già impermeabilizzati con prodotti a base bituminosa.
ISTRUZIONI PER L’USO
- PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
Le superfici da impermeabilizzare devono avere una pendenza sufficiente, a trattamento terminato, per il deflusso dell’ acqua, occasionalmente piccoli ristagni di possono essere tollerati.
Il supporto deve essere compatto e piano, in mancanza di tali condizioni si dovrà provvedere ad una adeguata preparazione dello stesso.
1 – Superfici già pavimentate: Dovranno essere asciutte e perfettamente pulite (eliminare l’ eventuale presenza di oli, unto o grassi con l’ apposito detergente per sporco difficile MAXXXI per sporco derivante da calce e cemento utilizzare invece il dissolvitore di calce e cemento STRONG).
2 – Superfici con massetti in cemento, verticali intonacati, vecchi e/o nuovi: In presenza di massetti o verticali deteriorati, prima dell’ impermeabilizzazione, sarà necessaria la rimozione ed il rifacimento degli stessi con malte additivate e dovranno presentarsi asciutti e stagionati (per i massetti nuovi saranno necessari almeno 28 giorni per la completa stagionatura, inoltre l’ umidità residua deve risultare inferiore al 4% in peso da determinare mediante igrometro professionale).
Alcune coperture devono prevedere l’inserimento di elementi di sfiato per la fuoriuscita del vapore acqueo.
3 – Superfici già impermeabilizzate con guaine o prodotti bituminosi: Dovranno essere perfettamente pulite e prive di polvere; risanare eventuali lacerazioni, strappi o distacchi mediante prodotti bituminosi; controllare la presenza e lo stato di eventuali giunti di dilatazione e, se deteriorati, procedere alla loro riapertura, pulizia e ricostruzione. - APPLICAZIONE
Applicare il primer SOLVOFIX (consultare relativa scheda tecnica) sul supporto da impermeabilizzare.
FLEXIGUM SOLV può essere applicato a pennello o a rullo di lana a pelo corto.
Ad avvenuta asciugatura del primer applicare una mano di FLEXIGUM SOLV, dopo ca. 24 ore (tempo medio di essiccazione a 20°C.) applicare una seconda mano per poi passarne una terza, sempre ad asciugatura avvenuta.
Lo spessore per ogni mano applicata non dovrà essere mai superiore ad un millimetro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.